INGREDIENTI
Per la pasta (dosi per quattro persone)
-
- 400 gr di farina 00
- 4 uova
- sale
Per il ripieno
-
- 300 gr di pesce
- 250 gr di gamberi
- vino bianco
- timo
PROCEDIMENTO
Versate la farina setacciata a fontana sul piano di lavoro, rompete le uova al centro e aggiungete un pizzico di sale. Sbattete le uova con una forchetta incorporando via via la farina e lavorate l’impasto con le mani fino a che risulta liscio e omogeneo. Avvolgetelo in un foglio di pellicola e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti.
Intanto occupatevi del ripieno: cuocete con un bicchiere di acqua, poco prezzemolo, un pomodoro, circa 300 gr di pesce da brodo e sfumate con del vino bianco. A fine cottura, togliete il pesce e mettetelo da parte. Nel sughetto rimasto aggiungete i gamberi sgusciati e cuoceteli per qualche minuto.
Frullate il pesce cotto con un pomodorino e una patata bollita, sale e pepe a piacere e profumatelo con le foglioline di timo: il vostro ripieno è pronto!
Prendete nuovamente la pasta fresca, e stendetela fino a che non avrà raggiunto lo spessore di 1 mm. Dividete la sfoglia in due parti uguali e prendete uno stampo per ravioli; una volta realizzate le forme, farcitele con un cucchiaio di ripieno e sigillateli spennellando i bordi con dell’acqua così da far aderire le due sfoglie al meglio.
A questo punto cuocete in acqua salata bollente finché non verranno a galla (ci vorranno pochi minuti!).
Per il condimento potete optare per un classico sugo al pomodoro o saltare i ravioli in padella con un pò di burro o olio.