Il suo nome si adatta perfettamente alla forma. Tanto amata dai bambini (e non solo), la mafalda è il classico panino morbido siciliano ricoperto di semi di sesamo, da gustare caldo e possibilmente con nutella o formaggino. Anche da solo non lascia indifferenti!
Ingredienti:
- Farina 1 kg
- Acqua 550ml
- olio 45g
- lievito 35g
- sale 20g
- malto o zucchero 5g
Preparazione:
- Fate sciogliere il lievito in poca acqua tiepida. Versate la Farina Tipo 00 Mister Sprint in un contenitore capiente e aggiungete l’olio, il malto e il lievito. Iniziate a mescolare gli ingredienti, quindi stemperate con acqua tiepida e aggiungete il sale.
- Lavorate l’impasto per almeno 15 minuti, poi lasciatelo riposare in un luogo non soggetto a correnti d’aria per almeno un’ora e mezza.
A lievitazione avvenuta, riprendete l’impasto, lavoratelo ancora qualche minuto e poi porzionatelo in sei parti. - Lavorate ciascuna porzione a forma di cordoncino di circa 1-2 centimetri di diametro; create una sorta di serpentina raccolta su se stessa, ma che vada da sinistra verso destra (a zig zag).
- Non piegate invece l’ultima parte del cordoncino, che adagerete al centro e perpendicolarmente al senso della serpentina per tutta la lunghezza della mafalda. Accarezzate con le mani umide d’acqua la superficie e cospargetela con i semi di sesamo che in tal modo si attaccheranno più facilmente all’impasto.
- Infornate a 220°C per circa mezz’ora, poi a 200°C per altri 15 minuti.
Accorgimenti:
Il malto si potrebbe anche omettere, tuttavia il suo utilizzo è consigliato per ottenere un impasto più morbido e soffice. Per una lievitazione ottimale, potete anche conservare l’impasto nel forno spento e chiuso, dopo averlo leggermente riscaldato a 40°C. Vi ricordiamo infine che il forno deve essere già caldo quando inserite le mafalde.